La Polizia Locale svolge le funzioni definite nella legge nazionale 7 marzo 1986 n. 65 “Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale” e nella legge regionale 9 agosto 1988 n. 40 “Norme in materia di Polizia Locale”. Queste due leggi stabiliscono, in generale, che il compito dei agenti locali è quello di vigilare sull’osservanza delle leggi statali e regionali, dei regolamenti e delle ordinanze e di prevenire e reprimere le infrazioni a tali norme.
A questo scopo la Polizia Locale svolge una serie di attività che possono essere raggruppate in cinque grandi aree:
a) funzioni di polizia amministrativa;
b) funzioni di polizia giudiziaria;
c) funzioni di polizia stradale;
d) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza;
e) funzioni di sicurezza urbana e territoriale.