Richiedere la residenza o il cambio di indirizzo

Servizio attivo

Consulta questa pagina per ottenere informazioni e scaricare la modulistica necessaria per la dichiarazione di residenza.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Descrizione

Per le pratiche in questione, quindi, potrà presentarsi direttamente allo Ufficio Servizi Demografici situato in al primo piano dell’edificio municipale in Contrada Cà Montagna 11 nei seguenti orari:

  • Lunedì – 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
  • Martedì, Giovedì, Venerdì 9.30 – 12.30
  • Mercoledì CHIUSO
  • Sabato SOLO PER DICHIARAZIONE DI MORTE

Come fare

I moduli potranno essere presentati, debitamente compilati e firmati:

Cosa serve

In caso di invio telematico, è necessario che il documento presenti una delle seguenti condizioni:

  • sia sottoscritto con firma digitale
  • che l’autore si identifichi mediante l’uso della carta d’identità elettronica
  • che la dichiarazione sia inviata da una casella di posta elettronica certificata del dichiarante
  • che la dichiarazione firmata e la copia del documento d’identità del dichiarante siano scansionate e trasmesse con posta elettronica semplice

Al fine di garantire la corretta compilazione dei moduli, La invito, inoltre, a leggere attentamente le istruzioni per non rischiare che la domanda sia non ricevibile per incompletezza dei dati.

Pur non essendo previsto, Le suggerisco di allegare, oltre a quanto già previsto dalla normativa, anche fotocopia di patenti e libretti di circolazione di veicoli e motoveicoli registrati intestati ai soggetti coinvolti nella variazione anagrafica al fine di garantire il corretto invio telematico dei dati alla Motorizzazione Civile.

Sulla base della nuova normativa in materia di occupazioni abusive, devono essere presentati anche i seguenti documenti:

  • per chi è proprietario della casa in cui si chiede la residenza, atto notarile in originale;
  • per chi è in affitto, contratto di locazione in originale o, se si tratta di alloggio ATC, verbale di consegna chiavi;
  • per chi è usufruttuario o comodatario, documento attestante il titolo costitutivo dell’usufrutto o del comodato.

In mancanza, potrà autocertificare i dati, compilando la pagina 4 del modulo

Cosa si ottiene

La presentazione della dichiarazione di residenza.

Tempi e scadenze

La normativa prevede che entro 45 giorni dalla Sua dichiarazione, la Polizia Locale effettui ogni accertamento ritenuto utile per controllare la veridicità della Sua dichiarazione in fatto di residenza. Nel caso in cui i controlli confermino la residenza, la Sua istanza verrà convertita in residenza definitiva, con possibilità di effettuare carta d’identità e ogni altro tipo di certificazione anagrafica.

Al contrario, in caso di esito negativo, si provvederà a ripristinare la situazione anagrafica precedente, cioè a re-iscriverla nel vecchio comune di provenienza o al vecchio indirizzo in caso di sola variazione di indirizzo all’interno di Orbassano; inoltre, dovranno essere restituiti eventuali benefici di cui Lei possa aver goduto, come riduzioni o contributi legati alla residenza oltre all’obbligo, da parte nostra, di procedere a denuncia penale per dichiarazioni mendaci.

Se, invece, entro i 45 giorni previsti l’accertamento anagrafico non sarà intervenuto, la Sua residenza verrà confermata automaticamente.
Questo affinché Lei sia informato dei cambiamenti normativi che comportano nei suoi come nei nostri confronti, nuovi diritti e nuovi oneri.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

Ad integrazione di quanto indicato per i cittadini comunitari provenienti dall’estero, si specifica che per “documentazione comprovante la qualità di lavoratore subordinato o autonomo” si intende

per lavoro subordinato:

1. contratto di lavoro

2. dichiarazione del datore di lavoro che la persona è attualmente impiegata presso di lui

3. copia busta paga recente

per lavoro autonomo:

4. certificato d’iscrizione alla Camera di Commercio

5. attestazione Partita IVA

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/01/2025