Il comune di San Zeno di Montagna, in quanto membro del ” Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero”, ha aderito all’iniziativa della raccolta differenziata ed effettua il servizio di raccolta rifiuti utilizzando il metodo del porta a porta.
Sul territorio del comune rimangono dislocati solamente dei contenitori stradali per Vetro e lattine e pile e medicinali.
Ubicata in località Lastoni vi è l’Isola Ecologica presso la quale si potranno conferire i seguenti rifiuti: olii vegetali e minerali, pile e medicinali, contenitori etichettati T e/o F, accumulatori Pb, ferro, ingombranti, beni durevoli.
Di seguito, come aiuto al cittadino, sono indicate le varie tipologie di rifiuti, con le relative liste di rifiuti.
Carta
Conferimento: in scatole di cartone, sacchetti di carta oppure legata in pacchi
Da quest’anno, grazie all’accordo tra Comieco (Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo delgi imballaggi in cellulosa) e Tetra Pak, i cartoni per bevande vengono riciclati insieme alla carta.
- Imballaggi in cartone ondulato
- scatole in carta per biscotti, alimenti…
- confezioni in cartoncino per pasta, riso…
- scatole per scarpe, detersivi…
- sacchetti di carta puliti
- cartoncini
- agende, calendari…
- fotocopie, poster e fogli vari
- giornali, riviste, fumetti
- depliant e pieghevoli pubblicitari
- libri
- quaderni e album disegno
- tovaglioli di carta
ATTENZIONE: la carta sporca, venuta a contatto con alimenti, cibo in genere, grasso, solventi e vernici, va conferita nel secco.
Pile e medicinali
Conferimento: Pile e medicinali vanno conferiti negli appositi contenitori dislocati sul territorio
- pile a bottone per orologi, macchine fotografiche, calcolatrici…
- pile a stilo o rettangolari
- pile rasoio
- disinfettanti
- pomate
- farmaci scaduti
- fiale per iniezioni
Plastica
Conferimento: sacco giallo trasparente fornito dall’Amministrazione Comunale.
- bicchieri dello yoghurt
- bottiglie in plastica
- cassette di plastica
- confezioni brioches
- confezioni in plastica di uova
- confezioni in plastica di verdura
- contenitori in plastica
- cellophane per alimenti
- sacchetti in plastica
- reti in plastica per frutte e verdura
- vaschette per alimenti in plastica
- vasi per vivaisti (vuoti)
ATTENZIONE: è vietato conferire giocattoli, stivali in gomma e canaline in PVC
Secco
Conferimento: sacco bianco trasparente fornito dall’Amministrazione Comunale.
- accendini e penne
- attaccapanni
- bacinelle e secchi
- carta da alimenti
- calze di nylon
- carta plastificata
- carta sporca da solventi e vernici
- cosmetici e cotton-fioc
- gusci e cover cellulari
- piatti e posate in plastica
- giocattoli
- guarnizioni uso familiare
- lamette usa e getta
- lampadine
- mozziconi di sigaretta
- musicassette, cd…
- nastri adesivi
- negativi fotografici
- oggetti multimateriali
- pennarelli consumati
- pagliette abrasive
- pannolini
- polveri da asparapolvere
- sacchetti caffè
- sacchetti per alimenti in alluminio
- stoviglie rotte
- tappi in genere
- calcolatrici, telecomandi…
- tubetti di colla
- tubetti di dentifricio e simili
- videocassette
- scarpe e stracci inutilizzabili
- spazzole e spazzolini da denti
- spugne in genere
I pannolini per bambini e anziani vanno congeriti con il sacco bianco trasparente quando viene effettuata la raccolta del rifiuto secco; o con il sacco rosso fornito dall’Amministrazione Comunale quando viene effettuata la raccolta del rifiuto umido, posizionando il sacco vicino al bidoncino per il conferimento dell’umido.
Umido
Conferimento: sacchi mater-bi o sfuso nell’apposita pattumiera verde anti-randagismo.
- avanzi di cibo
- bucce di frutta
- carne ed ossa
- farinacei in genere
- filtri da tè
- fondi di caffè
- gusci di frutta secca
- pane
- resti alimentari putrescibili
- scarti di verdura
Vetro e lattine
Conferimento: Gli imballaggi in vetro, alluminio e banda stagnata devono essere collocati nelle apposite campane dislocate sul territorio. Nelle campane è vietato introdurre la ceramica e gli specchi. All’esterno è severamente vietato depositare sacchi con rifiuti.
- Barattoli di banda per legumi, tonno…
- bottiglie
- vasetti
- bicchieri
- lattine in alluminio
Isola ecologica
onferimento:Presso l’isola ecologica si potranno conferire i seguenti rifiuti: ingombrati, legno, verde, ferro, carta, plastica, beni durevoli, olii vegetali e minerali, pile e medicinali, contenitori etichettati T e/o F, accumulatori Pb, lampade neon, barattoli di vernice.
Per informazioni su orari di apertura telefonare al numero 045.7285955
FERRO
biciclette
caffetterie e pentole
carriole
cerchi per ruote
filo metallico
forni e fornelli
gabbie
onduline in lamiera
reti da letto e recinzione
rottame metallico in genere
stendini in metallo
tubi metallici
T/F e PERICOLOSI
bombolette spray
contenitori con simboli o lettere T/F
contenitori per trieline, solventi, smacchiatori, insetticidi
INGOMBRANTI
attrezzi voluminosi
divani e materazzi
grossi secchi e mastelli in plastica
onduline in vetroresina
poltrone
stendini in resina
tapparelle
mobilio da giardino in resina
tubi in PVC
BENI DUREVOLI
computers
condizionatori d’aria
congelatori e frigoriferi
lavastoviglie
lavatrici
televisori, microonde, Hi-Fi…
surgelatori
LEGNO
bancali di legno
assi
cassette di legno
legname
mobili in genere
porte
finestre prive del vetro
infissi privi del vetro
tronchi
VERDE
ramaglie
potature di alberi e siepi
fogliame
residui dell’orto
sfalci d’erba
fiori recisi
ALTRI
batterie auto
filtri olio esausti
olii vegetali di friggitura
olii minerali esausti
pneumatici